Chiese e parrocchie del comune di Acquedolci (ME)


 Le chiese
 I santi
 I parroci
 Le attivitą
 Avvisi
 Links utili
 Contatti
 Al comune
 Sicania.it




Aggiornamento Sito (solo per gli utenti autorizzati)


...Avvisi

Ritorna agli Avvisi

01/05/2003 - LETTERA ALLE FAMIGLIE MAGGIO 2003
LETTERA DEL VESCOVO ALLE FAMIGLIE DI MAGGIO 2003
------------------------------------------------
<< CON MARIA ASCOLTIAMO INSIEME GESU’ >>

Carissimi,
alla donna che gridò “beato il grembo che ti ha generato”, Gesù rispose: “Beati sono coloro che ascoltano la Parola di Dio e la mettono in pratica”.
Con queste parole Gesù afferma che Lui non chiede solo un corpo che lo generi, ma cuori che, come Maria, accolgano e testimonino l’amore del Padre celeste. Non c’è altro modo di essere “familiari” di Gesù e sua Chiesa.
Ancora oggi Gesù, attraverso le domande che la gente. In modo inatteso e a volte strano, pone su Dio, chiede a noi la stessa cosa. Il mondo, infatti, ha bisogno di vedere e sentire la presenza e l’amore di Dio nelle parole e nei gesti di noi cristiani.
Per il mese di Maggio vi suggerisco di mettervi insieme a gruppi e, pregando il rosario, ascoltate e meditate brani del Vangelo.
E’ un modo concreto di crescere nella beatitudine di Maria insieme a Maria. La parola di Dio porta sempre frutti nuovi.
Vi benedico.

+ Ignazio Vescovo

--------------------------------------------------------------

La Parola… con le parole

LA CHIESA E’ COMUNIONE
QUANDO COME E CON MARIA ASCOLTA E VIVE
LA PAROLA DI DIO
--------------------------------------------------------------
“Dopo che Gesù ascese al cielo, ritornarono a Gerusalemme… Entrati in città salirono al piano superiore dove abitavano. C’erano Pietro e Giovanni, Giacomo e Andrea, Filippo e Tommaso, Bartolomeo e Matteo, Giacomo di Alfeo e Simone lo Zelata e Giuda di Giacomo. Tutti questi erano assidui e concordi nella preghiera, insieme con alcune donne e con Maria, la madre di Gesù e con i fratelli di lui”.
Dagli atti degli Apostoli cap. 1, versetti 13 – 14
--------------------------------------------------------------

La nostra Diocesi e le nostre parrocchie si stanno preparando a vivere un’esperienza simile a quella della Chiesa delle origini; radunarsi nelle case per ascoltare insieme la Parola di Dio, per pregare e per rafforzare le relazioni di amicizia e fraternità. Sarà un modo nuovo di esprimere il nostro modo di essere Chiesa oggi. Gesù, infatti, ci ha assicurato che “dove duo o tre sono riuniti nel mio nome, là ci sono io!”. La madonna sarà certamente insieme con noi perché dove c’è Gesù c’è anche Lei e perché … è nostra Madre.
Tra qualche mese riceverete una visita di persone incaricate da Vescovo per sottoporre alla vostra attenzione e al vostro giudizio una proposta. Accogliete con amore coloro che verranno a trovarvi e con la massima libertà e sincerità dite loro ciò che pensate della proposta.
Siamo sicuri che attraverso quello che direte voi lo Spirito Santo parlerà alla Chiesa per manifestare quella che è la volontà di Dio su di noi oggi.
Questo anno 2003, come sapete, il Santo padre lo ha voluto come anno del Rosario. Il Mese di maggio e tradizionalmente dedicato alla Madonna. Quale modo migliore ci può essere di onorarla se non con la recita del Rosario?
Come ha suggerito il Vescovo, facciamo in modo che la recita del Rosario diventi anche ascolto della Parola di Gesù che ci rivela la volontà di Dio, quella che stiamo insistentemente cercando insieme, per poi attuarla con l’assistenza di Maria.
--------------------------------------------------------------

LA PASQUA AD ACQUEDOLCI

La PASQUA è il “passaggio” dalla schiavitù del peccato e della morte alla Libertà della speranza e della vita in DIO.
Con la Croce Gesù, morendo per noi, ci rende liberi e ci indica la strada sa seguire per raggiungere la vera felicità e la vera libertà.
La Resurrezione di Gesù ci donala speranza, e in questa speranza noi siamo salvati.
In Parrocchia le Vie della Croce e la settimana Santa sono stati preludio alla vera Festa, attraverso i riti e le celebrazioni che la Chiesa ci propone per prepararci alla rinascita della Pasqua.
Alcuni momenti hanno in particolare segnato questo cammino:
- Il TRIDUO di preparazione con FRA UMILE, esempio di essenzialità e saggezza;
- L’ADORAZIONE ECUCARISTICA del Giovedì Santo: Gesù si dona e si fa pane di vita nuova per noi;
- La CELEBRAZIONE DELLA PASSIONE, con la processione del venerdì: Gesù muore per salvare tutti gli uomini pur sapendo che molti, nella libertà che Egli stesso ci ha donato e per la quale si offre, sceglieranno di non seguirlo, rendendo più pesante la sua Croce e più importante il suo sacrificio.
All’interno di questo percorso è stata realizzata la “RAPPRESENTAZIONE DELLA PASSIONE”, con l’intento di riproporre alla comunità la Passione di Gesù, Figlio di Dio, che, nonostante la colpevole indifferenza e la cieca ragione umana, si carica dei nostri peccati e si immola per la nostra Redenzione e Salvezza.
Una semplice “Proposta di Fede”, come Padre Gagliani ama definirla, che vuole ribadire che solo attraverso Gesù, seguendo il suo esempio avremo un posto nella casa del Padre:

GESU’ E’ LA VIA LA VERITA’ E LA VITA.

CRISTO è RISORTO, ALLELUIA.
CHE LA PASQUA PORTI NELLA NOSTRA VITA LA VERA LUCE.

Ciro Artale
--------------------------------------------------------------
INCONTRIAMOCI

Calendario delle SS. Messe per la Benedizione dell’Acqua
LUNEDI’ 28/APRILE ORE 17 Dinanzi Fam. Scaffidi Fonti
MARTEDI’ 29/APRILE ORE 16,30 Piazzetta Casa Morello
MERCOLEDI’30/APRILE ORE 16,30 Casa Fam.Sciambarella
GIOVEDI’ 01/MAGGIO ORE 18,30 Piazza Madonnina

MARTEDI’ 06/MAGGIO ORE 16,30 Palazzo Cataldo
MERCOLEDI’07/MAGGIO ORE16,30 Fam. Montalto(B/ripos)

GIOVEDI’ 08/MAGGIO ORE 12,00 SUPPLICA IN CHIESA
ORE 16,30 Fam. Scaffidi Muta SABATO 10/MAGGIO ORE 16,30 Piazza Libertà (Sacro Cuore )
MARTEDI’ 13/MAGGIO ORE 16,30 Fam. Foti (Barranca)
GIOVEDI’ 15/MAGGIO ORE 16,30 Fam. Sberna (Barranca)
--------------------------------------------

15 – 16 – 17/ MAGGIO ORE 18,00 TRIDUO IN ONORE DI SAN GIUSEPPE
Rosario e Santa Messa

DOMENICA 18/MAGGIO FESTA DI SAN GIUSEPPE e del MURIALDO
SS. MESSE come la Domenica … alle ore 18,00 S. MESSA VESPERTINA e PROCESSIONE

SABATO 31/MAGGIO Conclusione del Mese di Maggio in Piazza Madonnina ORE 19,00 S. MESSA E CONSACRAZIONE.

DOMENICA 01/GIUGNO PRIMO TURNO PRIMA COMUNIONE
(gli altri turni il 08 e il 15 Giugno)

LUNEDI’ 02/GIUGNO Inizio del Mese del Sacro Cuore (ore 18)






 
| Chi siamo | Progetti | Contattaci |