Chiese e parrocchie del comune di Acquedolci (ME)


 Le chiese
 I santi
 I parroci
 Le attivitą
 Avvisi
 Links utili
 Contatti
 Al comune
 Sicania.it




Aggiornamento Sito (solo per gli utenti autorizzati)


...Avvisi

Ritorna agli Avvisi

07/02/2011 - LETTERA ALLE FAMIGLIE FEBBRAIO 2011
« TU ED IO CON GESU’ CE LA FAREMO! »

Carissimi,
qualcuno pensa che la fede sia una specie di “buonismo” per vivere e lasciar vivere senza fastidi. Chi pensa così certamente non pensa alla fede cristiana o non sa ancora in cosa essa consiste.
La nostra fede è quel dono di luce che, mano a mano viene coltivata e si sviluppa, ci rende consapevoli della verità più profonda che è l’uomo.
Quella terribile cataratta che è il peccato ci fa vedere tutto distorto o sfocato; la fede è “l’intervento” che ci restituisce la vista integra e chiara.
Se per esempio consideriamo il prossimo, il primo istinto che abbiamo è quello di diffidare da lui, lo consideriamo una minaccia; persino nella famiglia quasi sempre si arriva a rapporti di inimicizia; un altro atteggiamento ispirato dalla nostra condizione di peccato è di frodare il prossimo per trarne vantaggio.
Questa situazione, prima o poi, procura sofferenza sia a chi subisce, sia a chi agisce. Come uscirne?
Gesù ci chiede di avere fede nella sua parola che ci indica una via diversa: siamo tutti fratelli e, come tali, ci dobbiamo relazionare!
Tutti, però, sappiamo che proprio tra i fratelli si incontrano le difficoltà maggiori (si dice: “fratelli, coltelli”). È importante a questo punto l’altra parola che richiede fede: “Io sono la vite, voi i tralci,… solo con me porterete molto frutto!”. La fede che cambia tutto è accogliere Gesù tra noi.
Con la mia benedizione!
+ Ignazio Vescovo
---------------------------------------------------------

PILLOLE DI VITA

VI È STATO DETTO...

1. Chi fa per sé fa per tre.
2. Megghiu sulu chi mali accumpagnatu.
3. La diffidenza è madre di sicurezza.
4. Guardati dalle genti e soprattutto dei parenti.
5. Dai tuoi più lontano che puoi.
6.

IO VI DICO...

1. “Dove due o tre siete riuniti nel mio nome io sono in mezzo a voi” (Mt 18,20)
2. “Io sono la vite, voi i tralci. Chi rimane in me ed io in lui porta molto frutto” (Gv 15,5)
3. “Mettiti presto d’accordo col tuo avversario mentre sei per la via con lui, perché non ti consegni al giudice, …” (Mt 5, 25)
4. “Dio ha disposto,… che le membra abbiano cura le une delle altre” (1Cor 12,25)
5.


DIALOGO IN FAMIGLIA

Il Vescovo ha proposto un metodo per dialogare in famiglia usando la Bibbia e una scheda-guida. Provate a realizzarlo. Chiedete al Parroco la scheda-guida di questo mese.

------------------------------------------------------------

ESPERIENZE

" IL BATTESIMO DI NOSTRO FIGLIO "

Ad alcuni genitori - che ringraziamo - abbiamo chiesto di esprimere le loro riflessioni ed emozioni nel giorno del Battesimo dei loro figli.

----------------------------------------------

Il "Battesimo" è il primo e il più importante "sacramento" della Chiesa.
E' il più bello e magnifico dono che ci viene dato da Dio e che precede ogni nostra scelta, per mezzo del quale il Signore ci accoglie nella sua famiglia.
Il battesimo diviene così l' inizio di una vita nuova.
I nostri figli , presi per mano da noi, iniziano il loro cammino di fede.
E' l'impegno che ogni papà e mamma padrino e madrina si assumono per accompagnarlo nella crescita spirituale.
Non sì tratta di una festa esteriore che finisce lì,
ma è l'inizio di un cammino serio e sereno di una creatura che diventa "figlia di Dio" e si realizza nel crescere giorno dopo giorno in santità.

Salvatore e Fina Versaci

---------------------------------

Abbiamo vissuto il battesimo dei nostri figli con gioia, consapevoli che tale Sacramento rappresenta I'inizio della vita spirituale, dell'appartenenza alla Famiglia di Dio, dell'avvio di un cammino di fede, concordia ed amore verso Dio verso il prossimo.

Fabio e Daniela Musumeci

----------------------------------

Diventare genitori è stato già un meraviglioso privilegio che Dio ci ha donato.
Accostarci al fonte battesimale, tenendo tra le
braccia la nostra piccola bimba, è stata una gioia straordinaria perché ci ha fatto comprendere quanto grande fosse l'Amore di Dio per noi e per la nostra piccola accogliendola nella sua Chiesa.
Questo ci ha fatto pensare che se il Battesimo è un dono, allora è chiaro che il nostro sentimento non può che essere quello della riconoscenza e del ringraziamento a Dio che ci ama totalmente e gratuitamente.
E' per questo che come genitori ci impegniamo e ci affidiamo a Dio perché possa sempre illuminarci e accompagnarci nel compito che abbiamo assunto insieme ai padrini, alle nostre famiglie ed alla comunità, per guidare cristianamente nella vita la nostra figlia.

Marcello e Grazia Maria Oddo


 
| Chi siamo | Progetti | Contattaci |